Categorie di Intelligenza Artificiale
CahtBot: Un chatbot, noto anche come chatterbot o robot di conversazione, è un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano (l’utente di chatbot). L’obiettivo principale di un chat bot è quello di fornire risposte automatiche che possano sembrare umane, utilizzando spesso sistemi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), per analizzare e rispondere alle domande degli utenti. I chat bot vengono utilizzati per una varietà di scopi, tra cui assistenza clienti, guida in linea, e risposte alle FAQ.
AI Generativa: L’intelligenza artificiale generativa (o IA generativa) è un tipo di intelligenza artificiale che è in grado di generare testo, immagini, video, musica o altri media in risposta a delle richieste dette prompt. I sistemi di intelligenza artificiale generativa utilizzano modelli generativi, che sono modelli statistici di una distribuzione congiunta di una variabile osservabile e di una variabile dipendente, che nel contesto del data mining è detta variabile target. Un esempio di questi modelli sono i modelli linguistici di grandi dimensioni (in sigla LLM) che producono dati a partire da un dataset di addestramento utilizzato per crearli.
Machine Learning: L’apprendimento automatico (in inglese machine learning, abbreviato in ML) è una branca dell’intelligenza artificiale che raccoglie metodi sviluppati negli ultimi decenni del XX secolo in varie comunità scientifiche, sotto diversi nomi quali: statistica computazionale, riconoscimento di pattern, reti neurali artificiali, filtraggio adattivo, teoria dei sistemi dinamici, elaborazione delle immagini, data mining, algoritmi adattivi, ecc; che utilizza metodi statistici per migliorare la performance di un algoritmo nell’identificare pattern nei dati. Nell’ambito dell’informatica, l’apprendimento automatico è una variante alla programmazione tradizionale nella quale in una macchina si predispone l’abilità di apprendere qualcosa dai dati in maniera autonoma, senza istruzioni esplicite.
Modello linguistico di grandi dimensioni: Un modello linguistico di grandi dimensioni (anche modello linguistico ampio o modello linguistico grande), noto anche con l’inglese large language model (in sigla LLM) è un tipo di modello linguistico notevole per essere in grado di ottenere la comprensione e la generazione di linguaggio di ambito generale. Gli LLM acquisiscono questa capacità adoperando enormi quantità di dati per apprendere miliardi di parametri nell’addestramento e consumando grandi risorse di calcolo nell’operatività.
Esempi noti di modelli linguistici grandi sono: i modelli GPT di OpenAI (ad esempio GPT-3, oppure GPT-3.5 e GPT-4, usati in ChatGPT), PaLM di Google (usato in Gemini), e LLaMa di Meta, nonché BLOOM, Ernie 3.0 Titan, e Claude 2 di Anthropic.
ChatGPT by OpenAI
ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer), lett. “trasformatore generativo pre-addestrato” è un chat bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano.
– Versione Free
– Versione Plus: 20$/mese
– Versione Pro: 200$/mese
Gemini by Google
Gemini (successore di Google Bard) è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa e sull’apprendimento automatico sviluppato da Google e creato sul modello linguistico Google Gemini.
– Versione Free in browser
– Versione Starter: 6$/mese/user
– Versione Business Plus: 18$/mese/user
– Versione Enterprise: Custom $
Claude by Anthropic
Claude AI è un modello di intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da Anthropic, in grado di aiutarti in molteplici attività come rispondere a domande, analizzare testi, risolvere problemi matematici e molto altro.
– Versione Free
– Versione Pro: 18$/mese
– Versione Team: 25$/mese
Perplexity by Perplexity
Perplexity genera risposte utilizzando fonti dal web e cita i link all’interno della propria risposta testuale. Motore di ricerca con Chatbot integrato.
– Versione Free
– Versione Pro: 20$/mese
Llama by Meta
Llama (acronimo di Large Language Model Meta AI, e precedentemente stilizzato come LLaMA) è una famiglia di modelli linguistici autoregressivi di grandi dimensioni (LLM) pubblicati da Meta AI a partire da febbraio 2023. NON disponibile in Italia.
– Versione Free
– Costo per Token: 0.04$ – 0.12$
Copilot by Microsoft
Microsoft Copilot è un chat bot sviluppato da Microsoft. Basato su un modello linguistico di grandi dimensioni, è stato lanciato come Bing Chat il 7 febbraio 2023, come funzionalità integrata per Microsoft Bing e Microsoft Edge.
– Versione Free
– Versione Pro: 22€/mese/user
Leonardo by Leonardo Interactive
Crea opere d’arte, genera animazioni e immagini di alta qualità. Leonardo ai. Oltre 4 milioni di utenti.
– Versione Free in browser
– Versione API Basic: 9$/mese
– Versione API Standard: 49$/mese
– Versione API Pro: 299$/mese
DeepSeek
DeepSeek è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa e sull’apprendimento automatico, creato nel novembre 2023 dall’omonima azienda cinese di intelligenza artificiale che sviluppa grandi modelli linguistici open source.
– Versione Free
– Costo per Token: 0.014$ – 0.14$
Qwen by Alibaba
Qwen2.5-Max, è un modello MoE su larga scala che è stato pre-addestrato su oltre 20 trilioni di token e ulteriormente post-addestrato con metodologie curate Supervised Fine-Tuning (SFT) e Reinforcement Learning from Human Feedback (RLHF). Disponibilità della sua API tramite Alibaba Cloud.
– Versione Free
– Costo per Token: Pay-as-you-Go
Consigli su abbonamenti:
Abbonarsi a Perplexity per sfruttare al massimo la ricerca e contemporaneamente usare i modelli linguistici
Consigli su utilizzo:
Scrivi molti testi? Abbonati a Claude
Utilizzi analisi dati? Abbonati a ChatGPT
Utilizzi i Project per lavorare in gruppo? Abonati a Claude
Utilizzi spesso la modalità audio? Abbonati a ChatGPT
Lavori molto sul codice? Abbonati a ChatGPT
Lavori sui prototipi o APP? Abbonati a Claude